Tag: Secondaria di I Grado Manzoni


Pagina 1 di 2

Pagina

Programmazione educativa scuola secondaria di 1° grado

“La scuola è il luogo in cui il presente è elaborato nell’intreccio tra passato e futuro, tra memoria e progetto” Indicazioni per il Curricolo, 2007 La scuola “deve formare cittadini in grado di partecipare consapevolmente alla costruzione di collettività più ampie e composite, siano esse quella nazionale, quella europea, quella mondiale” (dalle Indicazioni per il Curricolo).

Pagina

Organizzazione della scuola secondaria di 1° grado

La scuola secondaria di 1° grado cura gli aspetti: della FORMAZIONE, favorendo lo sviluppo della personalità in tutte le direzioni, con la conquista di abilità logiche, scientifiche, operative e di un proficuo metodo di studio e di indagine personale; dell’ORIENTAMENTO, facendo sì che ciascuno conquisti la consapevolezza della propria identità di fronte al contesto sociale, tramite un processo formativo alla cui attuazione concorrono tutte le strutture scolastiche ed i diversi aspetti dell’educazione; dell’ISTRUZIONE, facendo raggiungere agli alunni una preparazione culturale tale da costituire una solida base per un’educazione permanente nel tessuto sociale e per una proficua preparazione alla scuola secondaria superiore.