Organizzazione della scuola secondaria di 1° grado

Organizzazione della scuola secondaria di 1° grado

La scuola secondaria di 1° grado cura gli aspetti:

  • della FORMAZIONE, favorendo lo sviluppo della personalità in tutte le direzioni, con la conquista di abilità logiche, scientifiche, operative e di un proficuo metodo di studio e di indagine personale;
  • dell’ORIENTAMENTO, facendo sì che ciascuno conquisti la consapevolezza della propria identità di fronte al contesto sociale, tramite un processo formativo alla cui attuazione concorrono tutte le strutture scolastiche ed i diversi aspetti dell’educazione;
  • dell’ISTRUZIONE, facendo raggiungere agli alunni una preparazione culturale tale da costituire una solida base per un’educazione permanente nel tessuto sociale e per una proficua preparazione alla scuola secondaria superiore.

La scuola secondaria di 1° grado “Manzoni” di Creazzo e’ composta da 15 classi per un totale di 329 alunni e 40 insegnanti. Propone le seguenti strutture orarie:

  • TEMPO NORMALE: funzionante tutti i giorni con orario 08.00-13.00
  • INDIRIZZO MUSICALE: funzionante come il tempo normale ma con l’aggiunta di ulteriori tre ore settimanali, svolte in orario pomeridiano, per il solfeggio e la pratica strumentale. Gli strumenti studiati sono la chitarra, il violino, il clarinetto, il pianoforte. Per gli alunni iscritti sarà effettuato anche un test attitudinale selettivo di ingresso
  • TEMPO PROLUNGATO: funzionante tutti i giorni con orario 08.00-13.00 con due rientri pomeridiani di martedí e venerdí pomeriggio

​Le lingue straniere studiate, per tutti, sono inglese e francese.


Cosa si studia

Le discipline che si studiano a scuola sono quelle previste dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo. A queste, per l’indirizzo musicale, si devono aggiungere la teoria musicale, il solfeggio e la pratica strumentale. Per il tempo prolungato si aggiungono attivita’ laboratoriali e di approfondimento e recupero.

Le attività di arricchimento dell’offerta formativa organizzate alla scuola secondaria sono riepilogate nel documento specifico elaborato a livello di plesso ed inserito nel PTOF.

Per l’anno scolastico 2018/19 l’organizzazione e le attività che saranno realizzate sono qui sintetizzate: tabella riassuntiva e seguirano un filo conduttore rappresentato in questa mappa.

Pubblicato: 7 Ottobre 2021 - Revisione: 7 Ottobre 2021

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

if