Sciopero del giorno 10/12/2021 Scuola dell’Infanzia “San Marco”

In riferimento allo sciopero indetto da vari Sindacati, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue: lo sciopero si svolgerà VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021 per l’intera giornata e potrà interessare tutto il personale, docente ed ATA, in servizio nell’Istituto; le motivazioni poste alla base dello sciopero sono: Per il Comparto: rinnovo CCNL sotto il profilo normativo e retributivo; obbligo formativo del personale; relazioni sindacali; organici e stabilizzazione precari; personale ATA, sburocratizzazione del lavoro e semplificazione; dimensionamento autonomie scolastiche con 500 alunni; autonomia differenziata.

Data:
5 Dicembre 2021

Sciopero del giorno 10/12/2021 Scuola dell’Infanzia “San Marco”

In riferimento allo sciopero indetto da vari Sindacati, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

  • lo sciopero si svolgerà VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021 per l’intera giornata e potrà interessare tutto il personale, docente ed ATA, in servizio nell’Istituto;
  • le motivazioni poste alla base dello sciopero sono: Per il Comparto: rinnovo CCNL sotto il profilo normativo e retributivo; obbligo formativo del personale; relazioni sindacali; organici e stabilizzazione precari; personale ATA, sburocratizzazione del lavoro e semplificazione; dimensionamento autonomie scolastiche con 500 alunni; autonomia differenziata. Per l’Area: rinnovo CCNL sotto il profilo normativo e retributivo; relazioni sindacali; dimensionamento delle istituzioni scolastiche e organici Dirigenti Scolastici (FLC CGIL, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL, FEDERAZIONE GILDA UNAMS); incrementare la retribuzione dei docenti in linea con la media dei paesi europei; valorizzare la professionalità dei docenti ; libertà dei docenti nelle scelte formative; eliminare ogni forma di adempimento burocratico a carico dei docenti (AND); mancato rinnovo CCNL; mancata trasformazione da organico COVID a organico di diritto; stabilizzazione; mancata conferma nei ruoli dei diplomati magistrali (ANIEF); contro la Legge di bilancio; per assunzione stabile dei precari; aumento edifici e aule disponibili; contratto soddisfacente per docenti e ATA; ritiro qualsiasi autonomia regionale differenziata; contro obbligo di vaccinazione per i lavoratori della scuola (COBAS); rinnovo CCNL; parità di diritti e salario e adeguamento alla media OCSE; riduzione numero alunni per classe; abolizione obbligo vaccinale e sanzioni corrrelate; garantire organico COVID; abrogazione vincoli pluriennali; soluzione problema precariato; contrastare i progetti di autonomia (CUB SUR); difesa dei valori costituzionali minacciati da gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori (lavoratori soggetti ad obbligo di vaccino e certificazione verde sia pubblici che privati) (FISI); abolizione concorso Dirigente Scolastico; assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediato ope legis; creazione ruolo unico docente; assunzione su tutti i posti vacanti disponibili del personale ATA; concorso riservato DSGA FF con almeno tre anni di servizio; introduzione studio di arabo, russo e cinese nelle scuole secondarie superiori (SISA); riconoscimento del DSGA quale figura di elevata qualificazione; superamento blocco quinquennale ai fini mobilitò dsga neo assunti; valorizzazione personale ata; revisione dei profili ata al fine attuazione profilo coordinatore C (AIDA Scuole e Movimento S.G.A.).
  • sulla base delle comunicazioni rese dal personale e dei dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale dell’ OO.SS. che proclamano lo sciopero (pubblicato sul sito nella sezione Scioperi), si comunica che

LE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL GIORNO 10 DICEMBRE 2021
SONO SOSPESE PER TUTTE LE SEZIONI
DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA “SAN MARCO”.

Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Agnese Iaccarino

Pubblicato: 5 Dicembre 2021 - Revisione: 5 Dicembre 2021

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.