Partecipazione alla nona edizione di Europe Codeweek
Anche ques’anno il nostro Istituto parteciperà, dal 9 al 24 ottobre 2021, alla Nona Edizione di EUROPE CODEWEEK, due settimane di programmazione promosse per favorire opportunità di apprendimento informali ed intuitive che avvicinino le alunne e gli alunni al Coding ed al Pensiero Computazionale.
Data:
5 Ottobre 2021


Anche ques’anno il nostro Istituto parteciperà, dal 9 al 24 ottobre 2021, alla Nona Edizione di EUROPE CODEWEEK, due settimane di programmazione promosse per favorire opportunità di apprendimento informali ed intuitive che avvicinino le alunne e gli alunni al Coding ed al Pensiero Computazionale.
La programmazione è il linguaggio delle cose e ha in sé un alto valore formativo, poiché stimola la creatività e la capacità di concepire ed esprimere procedimenti costruttivi. I principi base della programmazione devono costituire una base culturale comune e possono essere appresi a qualsiasi età in modo divertente ed intuitivo.
Nel corso delle due settimane, i docenti organizzeranno attività unplugged e plugged, ludiche e formative, per le alunne e gli alunni della Scuola dell’Infanzia “San Marco”, delle Scuole Primarie “San Giovanni Bosco” e “G. Ghirotti” e della Scuola Secondaria di I Grado “Manzoni” per aiutarli a comprendere cosa sia il Coding, per contribuire a sviluppare in loro il Pensiero Computazionale ed il problem solving, per aiutarli a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a loro, ad ampliare la loro comprensione del funzionamento della tecnologia ed a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee ed innovare.
Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Agnese Iaccarino
Pubblicato: 5 Ottobre 2021 - Revisione: 5 Ottobre 2021
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.