500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

In occasione del 500° Anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, e in accordo con il  TEMA DI ISTITUTO ed il percorso di lavoro sulla divulgazione scientifica intrapreso quest’anno dalle nostre scuole con le letture di Luca Novelli e di Andrea Valente, le classi 2^ B e 2^ E, coordinate dalla Prof.

Data:
3 Luglio 2019

500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci

In occasione del 500° Anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, e in accordo con il  TEMA DI ISTITUTO ed il percorso di lavoro sulla divulgazione scientifica intrapreso quest’anno dalle nostre scuole con le letture di Luca Novelli e di Andrea Valente, le classi 2^ B e 2^ E, coordinate dalla Prof.ssa D’Eri,  hanno preparato un Project sul grande artista toscano. Le fasi del lavoro: la collocazione storica del personaggio, il confronto con figure di rilievo dello stesso periodo in Inghilterra, gli  approfondimenti, la descrizione fisica dell’artista e lo spider-gram riepilogativo, sono state svolte durante il corso dell’intero anno scolastico. I prodotti finali, dunque,  hanno messo in evidenza lo spirito creativo delle due classi. Sono stati realizzati, infatti, un “Leonardino itinerante” che, muovendosi su un cartellone, racconta  le tappe più importanti della sua vita; la riproduzione di alcune invenzioni di Leonardo e due “comic book”, fumetti in lingua inglese,  che sintetizzano  la vita, le opere e le curiosità relative al grande genio italiano.

Pubblicato: 3 Luglio 2019 - Revisione: 3 Luglio 2019

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.